The European Accessibility Act

La European Accessibility Act (EAA) è una direttiva che mira a migliorare il funzionamento del mercato interno dei prodotti e dei servizi accessibili, eliminando gli ostacoli creati dalle norme divergenti negli Stati membri.
Il termine ultimo per l'attuazione è il 28 giugno 2025.
L'EAA si applica anche alle aziende al di fuori dell'UE che forniscono servizi o vendono prodotti nell'UE. Ad esempio, un negozio online svizzero che effettua consegne anche a clienti nell'UE deve conformarsi all'EAA.
Contattaci e ti aiuteremo con l'intero processo EAA, dall'analisi all'implementazione e al monitoraggio.
A proposito

Frontend Engineer ed Esperto di Accessibilità, mi occupo da oltre 20 anni dell'implementazione di interfacce grafiche, con focus sull'accessibilità dei contenuti web e mobile.
Lavoro al fianco di aziende pubbliche e private durante tutto il processo di ideazione e sviluppo della soluzione digitale in modo da ottimizzare i costi ed i risultati.
Servizi
Per tutte le mie attività, i riferimenti normativi attuali sono le Linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG) 2.2 e, per la Svizzera, lo standard di accessibilità eCH-0059 V3.0.
Consulenza e consigli
Audit dell'accessibilità
Definizione del processo di accessibilità
Formazione dei redattori di contenuti
Monitoraggio dell'applicazione
Contatto
Sono raggiungibile ai seguenti recapiti: